Il corso è pensato per i professionisti in fisioterapia e i laureati in Scienze Motorie.
Il percorso formativo ha una durata di 6 giorni ed è diviso in 3 moduli, per un totale di 40 ore che prevedono una parte teorica in aula e una parte pratica in piscina riabilitativa.
Gli argomenti trattati verteranno su:
- Principi dell’acqua.
- Storia dell’idrokinesiterapia.
- Gestione del paziente in acqua.
- Anatomia e la patologia dei vari distretti anatomici.
- Gestione dello sportivo.
Ampio spazio sarà dedicato alla pratica in acqua, sia per gli esercizi riabilitativi che per la terapia manuale. I partecipanti alla fine del corso saranno in grado di usare in modo autonomo le tecniche apprese durante il corso.