loader
06 36773677
  • Centri
    • Tutti i centri
    • Top Physio Fleming
    • Top Physio Balduina
    • Top Physio Eur
    • Top Physio San Giovanni
    • Top Physio Prenestino
    • Top Physio Monteverde
    • Top Physio Talenti
    • Fisioterapia Domiciliare
  • Servizi
    • Diagnosi medica
    • Esame baropodometrico
    • Fisioterapia
    • Idrokinesiterapia
    • Laboratorio di valutazione funzionale
    • Medical Fitness
    • Metodo Newton
    • Nutrizione
    • Osteopatia
    • Posturale
    • Preparazione atletica
    • Riabilitazione del pavimento pelvico
    • Digital Rehab – Teleriabilitazione
    • Televisita
  • Terapie
    • Ginnastica posturale
    • Ginnastica respiratoria
    • Kinesi attiva assistita
    • Kinesi passiva
    • Kinesio taping
    • Linfodrenaggio
    • Massoterapia
    • Rinforzo muscolare
    • Scuola di deambulazione
  • Tecnologie
    • Biofeedback
    • Crioterapia
    • Diadinamica
    • Elettrostimolazione
    • Kinetec (CPM)
    • Infrarossi
    • Ionoforesi
    • Laserterapia
    • Lorenz
    • Magnetoterapia
    • Massoterapia
    • Onde d’urto
    • Osteotron
    • Pressoterapia
    • Tecarterapia
    • TENS
    • Ultrasuoni
  • Patologie
    • Patologie, diagnosi e cura
    • Collo
    • Spalla e gomito
    • Schiena
    • Anca
    • Mano e polso
    • Inguine
    • Muscoli
    • Ginocchio
    • Caviglia e piede
  • Blog
  • Casi clinici
  • Academy
  • Ricerca scientifica

IMPINGEMENT FEMORO-ACETABOLARE: SINTOMI E RIABILITAZIONE

L’impingement femoro-acetabolare è una deformazione della metafisi femorale o del tetto acetabolare che è causa di attrito durante il movimento. Ha una genesi congenita. L’insorgenza della sintomatologia è subdola e si accentua con l’attività sportiva, anche per il sovraccarico della sinfisi pubica e sacro-iliaca. È sempre causa di deterioramento nel tempo del labbro acetabolare e delle superfici articolari e ciò comporta l’evoluzione in artrosi precoce.

PRENOTA ORA!
CONFLITTO FEMORO-ACETABOLARE

In base alla sede dell’anormalità, distinguiamo 2 tipi di impingement femoro-acetabolare:

  • Il Cam, risultato di un’anormale morfologia del femore prossimale, alla giunzione testa-collo.
  • Il Pincer, risultato di un’anormale morfologia dell’acetabolo.

La diagnosi clinica che si avvale di diversi test viene confermata attraverso esami di primo livello come l’RX e di secondo livello come la RMN.

È raccomandato un trattamento chirurgico artroscopico precoce che opterà per una riparazione del labbro, una lobectomia parziale o un debridment. Il successivo programma di fisioterapia prevede nelle prime 4 settimane deambulazione in scarico con due canadesi, rinforzo isometrico e kinesiterapia attiva; nelle successive 4 settimane, training deambulatorio fino a completa autonomia, recupero del ROM e idrokinesiterapia; infine nelle successive 4 settimane è previsto il ritorno graduale al lavoro aerobico. I tempi di recupero per la ripresa dell’attività sportivo-agnostica sono stimati intorno ai 4 mesi.

Stanco di sentire dolore?

Prenota una visita con i nostri terapisti specializzati e risolvi ora i tuoi problemi.

PRENOTA ORA!

Top Physio S.r.l.
Via Francesco Saverio Nitti 11
00191 Roma
P IVA 04474551001 Socio Unico

MAIL contattaci@topphysio.it

CENTRALINO 06 36773677

LAVORA CON NOI
COOKIE POLICY
PRIVACY POLICY

© 2022 Top Physio Roma | Web design e comunicazione by Segesit Multimedia
+39 389 191 8081

Dal 6 agosto al 2 settembre i nostri centri osserveranno il seguente orario: 7.30-13.00

I nostri centri saranno chiusi dal 13 al 21 agosto

Richiedi informazioni






    Richiedi informazioni








      Richiedi informazioni








        Richiedi informazioni





          Richiedi informazioni





            Richiedi un consulto









              Iscriviti










                Richiedi informazioni





                  Richiedi un consulto








                    Invia candidatura









                      Richiedi un consulto