I trucchi per un’impugnatura a prova di infortunio
Non tutti lo sanno, ma buona parte della responsabilità delle lesioni risiede nella presa corretta o errata della ‘’pala’’. È fondamentale inserire il numero di ‘’overgrip’’ corretto in modo che legamenti, tendini e muscoli non soffrano di un’eccessiva tensione.
Secondo gli esperti l’impugnatura è corretta quando, una volta che la pala è tenuta saldamente in mano, si può misurare un dito di margine sull’impugnatura. Quindi dovremo usare tanti overgrip quanti necessari a ottenere questa distanza, variabile logicamente da persona a persona.
Un altro aiuto per risolvere o migliorare i problemi con l’impugnatura sono gli accessori tipo magnesio, salviette e altri articoli che troviamo sul mercato. La loro funzione è aiutare nel fissare la presa, inoltre sono prodotti che evitano che, con il sudore, la mano scivoli.