Nel post-parto è importante porre una particolare attenzione al pavimento pelvico per prevenire eventuali problematiche future e per risolvere quelle già presenti.
Ogni paziente dovrebbe fare una valutazione specialistica pelvi-perineale tra la 6° e la 10° settimana dopo il parto. Se necessario si dovrebbe iniziare un percorso di riabilitazione mirata intorno al 2°-3° mese dal parto per recuperare una buona funzionalità del pavimento pelvico.
Ci sono dei campanelli d’allarme da non sottovalutare in questa fase della vita: la difficoltà o dolore nei rapporti sessuali, un senso di peso sovrapubico o dolore pelvico, la perdita di piccole quantità di urina durante gli sforzi (per esempio nel colpo di tosse o nella risata), le difficoltà defecatorie o la presenza di una diastasi dei retti.