
Alimentazione e celiachia
Per chi sta affrontando una diagnosi di celiachia e deve rivoluzionare la propria dieta ma vuole affidarsi a un esperto.
Per allenarsi a camminare è necessario essere costanti. Fare un’uscita ogni tanto e camminare per ore non vi aiuterà. L’unico effetto sarà quello di creare uno stress eccessivo per articolazioni e muscoli con conseguente infiammazione e dolore nei giorni successivi e, probabilmente, doversi concedere una sospensione dagli allenamenti per recuperare le forze.
È molto più utile essere graduali, iniziare con allenamenti più brevi e più blandi per poi intensificare lo sforzo di settimana in settimana. Una buona programmazione potrebbe prevedere di iniziare con 20/30 minuti di camminata al giorno e poi aumentare del 10% la durata delle uscite ogni settimana, abbinando agli allenamenti di cammino dei lavori di allungamento, rinforzo e mobilità.
Programma di allenamento (1° e 2° mese)
30 minuti di camminata (scegliere percorsi con dislivello di 200/400 m), prevedendo variazioni di velocità nel cammino (1 minuto veloce – 4 minuto lento) + 20 minuti di allungamento della muscolatura della catena posteriore e anteriore.
30 minuti di camminata a ritmo medio (5/6 km/h) + 30 minuti di ginnastica a corpo libero, con particolare riguardo a esercizi di mobilizzazione e allungamento della colonna vertebrale e della muscolatura posteriore.
30 minuti di camminata a ritmo sostenuto + 30 minuti di esercizi di potenziamento degli arti inferiori.
20 minuti camminata con variazioni di velocità (2 minuti veloce – 3 minuti lento) + esercizi propriocettivi per caviglia e ginocchio + 20 minuti esercizi di rinforzo e stabilizzazione del core + stretching specifico (ileopsoas, tensore della fascia lata, polpaccio, quadricipite, ischio-crurali).
Ripeti questo schema di lavoro nelle settimane successive, prolungando i tempi delle singole sedute, aumentandone la velocità di esecuzione e inserendo gradualmente il sovraccarico dello zaino in modo progressivo (2-4-6 kg).
Scopri i percorsi “Dimagrire Mangiando”
Il tuo obiettivo è perdere peso ma le diete che hai provato in passato si sono rivelate inefficaci?
Affidati ai nostri esperti in nutrizione! Consulta i programmi disponibili e contattaci per una consulenza gratuita online di 30 minuti: riceverai tutte le informazioni di cui hai bisogno per iniziare un percorso nutrizionale consapevole.
Per chi sta affrontando una diagnosi di celiachia e deve rivoluzionare la propria dieta ma vuole affidarsi a un esperto.
Per le future mamme e le neo-mamme in cerca di una risposta a tutti gli interrogativi che la dolce attesa fa nascere.
Per chi cerca di districarsi nella giungla delle intolleranze alimentari e cerca una dieta su misura.
Per tutti gli sportivi, amatoriali o professionisti che desiderano migliorare la propria performance sportiva e rendere l’alimentazione una preziosa alleata.
Per chi vuole approfondire tematiche nutrizionali sotto supervisione di un esperto e fare della buona tavola anche una tavola buona.
Per chi è in cerca della dieta definitiva post-vacanze o è stanco di vedere vanificati i propri sforzi a tavola dal fastidioso “effetto yo-yo”.
Per i nostri figli: facciamo della corretta educazione alimentare un gioco da ragazzi.
Per coloro che soffrono di malattie croniche invalidanti, dall’ipertensione all’eccesso di colesterolo, dai problemi renali all’osteoporosi.
COMPILA IL FORM
La camminata può essere una grande alleata, ma è importante iniziare con una buona programmazione: qui ne trovi una che farà al caso tuo!
L’epicondilite laterale è una delle tendinopatie più comuni dell’arto superiore. I trattamenti sono diversi, i risultati variabili: vediamo perché.
Si chiama “termogenesi da attività non associabile all’esercizio fisico” ed è il segreto di uno stile di vita davvero attivo. Non ci credi? Leggi qui.
Con il parto il pavimento pelvico può subire dei danni che, se non trattati, possono causare diversi problemi fisici. Come fare a prevenirli?
Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle nostre offerte
Top Physio S.r.l. Via Francesco Saverio Nitti 11 – 00191 Roma MAIL contattaci@topphysio.it CENTRALINO 06 36773677
P IVA 04474551001 Socio Unico ©2020
Web Design & Comunicazione by Segesit Multimedia
COVID-19: La nostra azienda ha attivato tutte le misure di sicurezza disposte dalla Regione Lazio. Scopri di più