Ti è mai capitato di subire un infortunio giocando a beach soccer?
O di vedere qualcuno correre sul bagnasciuga e fermarsi toccandosi la caviglia?
Spesso durante l’attività sportiva un livello più alto di adrenalina nel sangue ti permette di continuare a correre, nonostante il danno subito. Così, invece di fermarti, aggravi la tua condizione, quando sarebbe più opportuno togliere il carico e mettere il ghiaccio. In seguito a una diagnosi di distorsione di caviglia, una corretta fisioterapia risulta fondamentale per tornare a star bene il prima possibile e praticare sport, ma anche per non andare incontro a recidive. Vediamo allora cosa bisogna fare per curare correttamente una distorsione alla caviglia.
Curare la caviglia dopo una storta
2 step fondamentali per un recupero efficace.
La prima fase della riabilitazione
La prima fase della riabilitazione della caviglia dopo una distorsione ha 3 obiettivi:
Ridurre il dolore attraverso terapie strumentali come la TECAR o il LASER.
Ridurre il gonfiore dei tessuti molli drenando la zona interessata.
Mobilizzare passivamente la caviglia per il recupero della completa articolarità.
Per curare una storta alla caviglia risultano molto utili anche il taping kinesiologico o il bendaggio di supporto.
La seconda fase della riabilitazione
Una volta raggiunti gli obiettivi sopra citati, si passa alla seconda fase della riabilitazione durante la quale si lavora su:
Recupero del tono-trofismo muscolare dei muscoli stabilizzatori della caviglia
Che avviene con l’uso di bande elastiche a resistenza progressivamente crescente.
Ripristino del controllo propriocettivo
Prevede l’uso di tavolette instabili e basculanti per allenare la sensibilità articolare, ossia la capacità di rispondere in modo adeguato ai vari stimoli che ci provengono sia dal terreno sia dai gesti atletici e tecnici che eseguiamo.
Preparazione atletica
Ovvero l’ultima fase del percorso di riabilitazione, che avviene quando il paziente deambula senza dolore e ha un tono muscolare adeguato
Ho una distorsione alla caviglia: cosa devo fare?
Contatta il centro Top Physiopiù vicino a casa tua e prenota subito una visita.
Una buona riabilitazione è fondamentale per ritornare presto in salute.
Compila il form di richiesta e i nostri medici ti seguiranno durante tutto il percorso di cura.