loader
06 36773677
  • Centri
    • Tutti i centri
    • Top Physio Fleming
    • Top Physio Balduina
    • Top Physio Eur
    • Top Physio San Giovanni
    • Top Physio Prenestino
    • Top Physio Monteverde
    • Top Physio Talenti
    • Fisioterapia Domiciliare
  • Servizi
    • Diagnosi medica
    • Esame baropodometrico
    • Fisioterapia
    • Idrokinesiterapia
    • Laboratorio di valutazione funzionale
    • Medical Fitness
    • Metodo Newton
    • Nutrizione
    • Osteopatia
    • Posturale
    • Preparazione atletica
    • Riabilitazione del pavimento pelvico
    • Digital Rehab – Teleriabilitazione
    • Televisita
  • Terapie
    • Ginnastica posturale
    • Ginnastica respiratoria
    • Kinesi attiva assistita
    • Kinesi passiva
    • Kinesio taping
    • Linfodrenaggio
    • Massoterapia
    • Rinforzo muscolare
    • Scuola di deambulazione
  • Tecnologie
    • Biofeedback
    • Crioterapia
    • Diadinamica
    • Elettrostimolazione
    • Kinetec (CPM)
    • Infrarossi
    • Ionoforesi
    • Laserterapia
    • Lorenz
    • Magnetoterapia
    • Massoterapia
    • Onde d’urto
    • Osteotron
    • Pressoterapia
    • Tecarterapia
    • TENS
    • Ultrasuoni
  • Patologie
    • Patologie, diagnosi e cura
    • Collo
    • Spalla e gomito
    • Schiena
    • Anca
    • Mano e polso
    • Inguine
    • Muscoli
    • Ginocchio
    • Caviglia e piede
  • Blog
  • Casi clinici
  • Academy
  • Ricerca scientifica

Come curare una distorsione alla caviglia?

Tutto comincia da una corretta riabilitazione.

Ti è mai capitato di subire un infortunio giocando a beach soccer?

O di vedere qualcuno correre sul bagnasciuga e fermarsi toccandosi la caviglia?

Spesso durante l’attività sportiva un livello più alto di adrenalina nel sangue ti permette di continuare a correre, nonostante il danno subito. Così, invece di fermarti, aggravi la tua condizione, quando sarebbe più opportuno togliere il carico e mettere il ghiaccio. In seguito a una diagnosi di distorsione di caviglia, una corretta fisioterapia risulta fondamentale per tornare a star bene il prima possibile e praticare sport, ma anche per non andare incontro a recidive. Vediamo allora cosa bisogna fare per curare correttamente una distorsione alla caviglia.

Indice

  • Curare la caviglia dopo una storta
    • La prima fase della riabilitazione
    • La seconda fase della riabilitazione

Curare la caviglia dopo una storta

2 step fondamentali per un recupero efficace.

La prima fase della riabilitazione

La prima fase della riabilitazione della caviglia dopo una distorsione ha 3 obiettivi:

Ridurre il dolore attraverso terapie strumentali come la TECAR o il LASER.

Ridurre il gonfiore dei tessuti molli drenando la zona interessata.

Mobilizzare passivamente la caviglia per il recupero della completa articolarità.

Per curare una storta alla caviglia risultano molto utili anche il taping kinesiologico o il bendaggio di supporto.

La seconda fase della riabilitazione

Una volta raggiunti gli obiettivi sopra citati, si passa alla seconda fase della riabilitazione durante la quale si lavora su:

Recupero del tono-trofismo muscolare dei muscoli stabilizzatori della caviglia

Che avviene con l’uso di bande elastiche a resistenza progressivamente crescente.

Ripristino del controllo propriocettivo

Prevede l’uso di tavolette instabili e basculanti per allenare la sensibilità articolare, ossia la capacità di rispondere in modo adeguato ai vari stimoli che ci provengono sia dal terreno sia dai gesti atletici e tecnici che eseguiamo.

Preparazione atletica

Ovvero l’ultima fase del percorso di riabilitazione, che avviene quando il paziente deambula senza dolore e ha un tono muscolare adeguato

CHIAMA ORA!

Gabriel Naccache
Fisioterapista

Ho una distorsione alla caviglia: cosa devo fare?

Contatta il centro Top Physiopiù vicino a casa tua e prenota subito una visita.

Una buona riabilitazione è fondamentale per ritornare presto in salute.
Compila il form di richiesta e i nostri medici ti seguiranno durante tutto il percorso di cura.

PRENOTA ORA!

Top Physio S.r.l.
Via Francesco Saverio Nitti 11
00191 Roma
P IVA 04474551001 Socio Unico

MAIL contattaci@topphysio.it

CENTRALINO 06 36773677

LAVORA CON NOI
COOKIE POLICY
PRIVACY POLICY

© 2022 Top Physio Roma | Web design e comunicazione by Segesit Multimedia
+39 389 191 8081

Dal 6 agosto al 2 settembre i nostri centri osserveranno il seguente orario: 7.30-13.00

I nostri centri saranno chiusi dal 13 al 21 agosto

Richiedi informazioni






    Richiedi informazioni








      Richiedi informazioni








        Richiedi informazioni





          Richiedi informazioni





            Richiedi un consulto









              Iscriviti










                Richiedi informazioni





                  Richiedi un consulto








                    Invia candidatura









                      Richiedi un consulto