loader
06 36773677
  • Centri
    • Tutti i centri
    • Top Physio Fleming
    • Top Physio Balduina
    • Top Physio Eur
    • Top Physio San Giovanni
    • Top Physio Prenestino
    • Top Physio Monteverde
    • Top Physio Talenti
    • Fisioterapia Domiciliare
  • Servizi
    • Diagnosi medica
    • Esame baropodometrico
    • Fisioterapia
    • Idrokinesiterapia
    • Laboratorio di valutazione funzionale
    • Medical Fitness
    • Metodo Newton
    • Nutrizione
    • Osteopatia
    • Posturale
    • Preparazione atletica
    • Riabilitazione del pavimento pelvico
    • Digital Rehab – Teleriabilitazione
    • Televisita
  • Terapie
    • Ginnastica posturale
    • Ginnastica respiratoria
    • Kinesi attiva assistita
    • Kinesi passiva
    • Kinesio taping
    • Linfodrenaggio
    • Massoterapia
    • Rinforzo muscolare
    • Scuola di deambulazione
  • Tecnologie
    • Biofeedback
    • Crioterapia
    • Diadinamica
    • Elettrostimolazione
    • Kinetec (CPM)
    • Infrarossi
    • Ionoforesi
    • Laserterapia
    • Lorenz
    • Magnetoterapia
    • Massoterapia
    • Onde d’urto
    • Osteotron
    • Pressoterapia
    • Tecarterapia
    • TENS
    • Ultrasuoni
  • Patologie
    • Patologie, diagnosi e cura
    • Collo
    • Spalla e gomito
    • Schiena
    • Anca
    • Mano e polso
    • Inguine
    • Muscoli
    • Ginocchio
    • Caviglia e piede
  • Blog
  • Casi clinici
  • Academy
  • Ricerca scientifica

La dieta dell’estate 2020 per avere addominali perfetti

6 motivi per cui non riesci a perdere peso (e le loro soluzioni)

Indice

  • Introduzione
  • Le 4 strategie per ottenere addominali perfetti
  • Perché non riesco a perdere peso?

Quest’anno siamo partiti tardi, non c’è niente da fare: mettiamoci il lock-down, mettiamoci l’impossibilità di frequentare parchi, piscine e palestre che ci ha “costretti” a una immobilità di cui non abbiamo saputo gestire le conseguenze. Mettiamoci le maratone Netflix e una pizza fatta in casa di troppo, mettiamoci pure lo stress per la pandemia che pare non finire con la bella stagione, ed ecco che finalmente ci accorgiamo di una certa rotondità addominale.

L’estate però è davvero arrivata e non guarda in faccia nessuno: con le vacanze estive che si avvicinano dobbiamo ricorrere ai ripari e siamo tutti alla ricerca della dieta perfetta per risvegliare i nascosti addominali. Nascosti da cosa? Beh, da quel pannicolo adiposo che, anche se tratteniamo il respiro e camminiamo impettiti, non passa inosservato.

Ma attenzione alle diete drastiche: quelli che promettono di perdere in pochissimo tempo 10 kg sono quasi sempre dei regimi alimentari estremi e privativi, mirati non tanto a definire il six-pack, ma a erodere i nostri muscoli già messi a dura prova dall’eccessiva sedentarietà.

La nostra deve essere una vera e propria rivoluzione se vogliamo recuperare il tempo perso. Una rivoluzione, sì, nello stile di vita e non solo nelle nostre scelte alimentari.

Le 4 strategie per ottenere addominali perfetti

Se le abbiamo sentite e provate tutte, una dieta privativa “qualsiasi” potrebbe però non bastare. Ce ne vuole una popolare, che richieda una certa coscienza e competenza da parte del professionista che la prescrive, che preveda pasti sostitutivi e anche un bel po’ di integratori da prendere.

Ecco qui la nostra prescelta: la Dieta chetogenica. Come le sue cugine low-carb più datate prevede una drastica riduzione dell’apporto di cibi ricchi in carboidrati a favore di una netta rimonta non tanto delle proteine, quanto dei lipidi.

1. Al bando la sedentarietà

Il modo corretto per ottenere dei risultati duraturi è iniziare a pianificare con un professionista un’attività fisica mirata. Essa deve alternare sessioni di attività aerobica a sessioni di rafforzamento dei principali gruppi muscolari per un risultato che tenga conto anche delle principali comorbidità e che salvaguardi il sistema osteomuscolare (fai abbastanza attività fisica? Scoprilo con il nostro test).

2. La salute inizia da una corretta idratazione

D’estate è facile incorrere in uno stato di disidratazione più o meno manifesto a causa della forte sudorazione dovuta al clima più caldo (e umido). Assicurati di bere abbastanza acqua: sceglila al posto delle bevande zuccherate, che non risolverebbero il problema della sete, o di quelle dolcificate. Della differenza tra bevanda zuccherata e dolcificata abbiamo parlato in questo articolo! .

3. Non farti mancare frutta e verdura

Non privartene: insieme a cereali integrali, legumi, formaggi e latticini magri, pesce di stagione e olio di oliva costituiscono la base della Piramide Alimentare e del Piatto del Mangiar Sano .

4. Dedicati al riposo e alla convivialità

Non è vero che per dimagrire occorre limitare i momenti di condivisione. La “nuova” Piramide Alimentare per la Dieta Mediterranea pone grande attenzione alla sostenibilità della dieta e ai preziosi momenti passati a tavola. Un gelato con gli amici e un aperitivo sulla spiaggia saranno ottime occasioni per rafforzare i nostri legami affettivi e liberare endorfine, che ci faranno abbassare i livelli degli ormoni dello stress – e ingrassare di meno.

Queste sono le strategie da adottare per avere addominali perfetti: l’avresti mai detto? E rientrano tutte all’interno della nostra dieta, che oggi più che mai deve riacquistare il significato che le davano gli antichi greci: la dieta non si limita a un regime alimentare ristretto e monotono, ma piuttosto riguarda ogni aspetto della nostra vita (alimentazione, attività fisica e riposo per primi). Non a caso l’etimologia della parola δίαιτα significa «modo di vivere».

CHIAMA ORA!

Perché non riesco a perdere peso? 6 motivi e le relative soluzioni.

Come dici? Sei ligio a queste accortezze ma il numero sulla bilancia non vuole scendere e ti chiedi come mai non dimagrisci?

Leggi la tabella e individua la situazione che corrisponde al tuo caso: troverai anche la possibile soluzione

COSA È SUCCESSO LA RISPOSTA DEL NUTRIZIONISTA COSA PUOI FARE

Anche se il peso sulla bilancia è invariato in realtà sei dimagrito.

Un dimagrimento che tenga anche conto della salute e non solo dell’aspetto estetico prevede sì la perdita di massa grassa, ma se si incrementa l’attività fisica può essersi verificato un aumento della massa muscolare: si è assistito a una ricomposizione corporea.

Non guardare il numero sulla bilancia, ma osserva la tua immagine allo specchio.

Il peso sulla bilancia è invariato perché hai consumato un eccessivo quantitativo di frutta confondendo la “voglia di qualcosa di dolce” con la sete.

Anche se ricca in fibre, vitamine e minerali, un eccessivo consumo di frutta può rallentare o ostacolare un dimagrimento duraturo, soprattutto quando si superano di molto le porzioni e frequenze raccomandate.

Aderisci per quanto possibile alle raccomandazioni del tuo specialista di fiducia: il piano personalizzato che ti ha proposto tiene conto delle tue esigenze di macro e micro-nutrienti.

Il peso sulla bilancia è invariato perché non segui con attenzione le raccomandazioni del medico dietologo.

Se è vero che con il tempo riuscirai a sviluppare un “occhio allenato” per quanto riguarda grammature e volumi, all’inizio di un percorso nutrizionale la tua fedele alleata è la bilancia da cucina: non privartene!

La bilancia è uno strumento in cui vale la pena investire: non solo sarà più facile eseguire alla perfezione le tue ricette preferite, ma ti aiuterà a comprendere quali sono le porzioni per te adeguate.

Il peso sulla bilancia è invariato perché l’allenamento cui ti stai dedicando è eccessivo.

Se portato all’eccesso, anche l’effetto positivo dell’allenamento tende a sfumare nel mancato dimagrimento: troppo esercizio fisico comporta un aumento del cortisolo che blocca la perdita di massa grassa, principalmente quella accumulata nella regione addominale.

Affidati a un professionista che sappia ascoltare le tue esigenze e che sappia valorizzare le sessioni di allenamento alternandole a un corretto riposo.

Il peso sulla bilancia è invariato perché la strategia nutrizionale che hai adottato è troppo drastica per le tue esigenze.

È comune credere che mangiare meno faccia dimagrire di più (o più velocemente): questo non è quasi mai vero, perché si verifica una diminuzione di massa magra maggiore rispetto a quanto auspicato (che rallenta il dimagrimento, a lungo andare).

Diffida da diete drastiche per evitare il fastidioso e deleterio effetto yo-yo.

Il peso sulla bilancia è invariato perché l’allenamento che hai scelto non è adeguato alle tue necessità.

Se la dieta ipocalorica inizialmente può essere la forza che traina il dimagrimento, a lungo andare la strategia migliore per non riacquistare i chili persi è adottare uno stile di vita attivo.

Non sono indispensabili delle strenue sessioni di allenamento, ma anche dedicare del tempo a passeggiate quotidiane può essere una strategia vincente

SCRIVICI SU WHATSAPP!

Martin‐McGill KJ, Jackson CF, Bresnahan R, Levy RG, Cooper PN. Ketogenic diets for drug‐resistant epilepsy. Cochrane Database of Systematic Reviews 2018, Issue 11. Art. No.: CD001903.

Linee guida per una sana alimentazione, dossier scientifico edizione 2018, Crea (Centro di ricerca alimenti e nutrizione).

Nuova rappresentazione della Piramide alimentare per la Dieta mediterranea 2016, IFMeD (International Foundation of Mediterranean Diet).

AUTORI

Mila Bonomi
Consulente nutrizionale
Coordinatrice del servizio di valutazione funzionale Top Physio Clinics

Vuoi perdere peso in piena sicurezza con uno specialista al tuo fianco?

Contattaci e prenota la tua consulenza nutrizionale gratuita

Perdere peso è un percorso delicato che tutti dovrebbero affrontare insieme a un professionista. Vieni a trovarci nei nostri centri: i nostri nutrizionisti creeranno per te un programma alimentare personalizzato e seguiranno tutti i tuoi progressi.

PRENOTA UN CONSULTO!

Top Physio S.r.l.
Via Francesco Saverio Nitti 11
00191 Roma
P IVA 04474551001 Socio Unico

MAIL contattaci@topphysio.it

CENTRALINO 06 36773677

LAVORA CON NOI
COOKIE POLICY
PRIVACY POLICY

© 2022 Top Physio Roma | Web design e comunicazione by Segesit Multimedia
+39 389 191 8081

Dal 6 agosto al 2 settembre i nostri centri osserveranno il seguente orario: 7.30-13.00

I nostri centri saranno chiusi dal 13 al 21 agosto

Richiedi informazioni






    Richiedi informazioni








      Richiedi informazioni








        Richiedi informazioni





          Richiedi informazioni





            Richiedi un consulto









              Iscriviti










                Richiedi informazioni





                  Richiedi un consulto








                    Invia candidatura









                      Richiedi un consulto