<

Esercizio e alimentazione: l’importanza di valutarli in un percorso di fisioterapia

Nella velocità della vita moderna, trovare un equilibrio tra esercizio fisico ed alimentazione bilanciata non è sempre facile. Quello che accade è che questi due aspetti, cruciali per uno stile di vita sano, vengano spesso trascurati. Molti pazienti che si approcciano ad un percorso di fisioterapia, costretti ad un cambiamento talvolta radicale delle proprie abitudini, rivalutano proprio in questo momento il loro legame con il movimento e la sana alimentazione. Nei Centri Top Physio Clinics Roma è possibile farlo al meglio: crediamo in modo così profondo nella cura e prevenzione che è possibile integrare le sedute di riabilitazione con consulenze personalizzate nutrizionali e sportive.

La ragione dietro a questa scelta? Gli studi dimostrano che curare lo stile di vita nella sua integrità garantisce una ripresa delle attività quotidiane più rapida e duratura!

Esercizio fisico: un investimento per la tua salute

Includere con regolarità un esercizio fisico cucito su misura è molto importante: l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha ribadito più volte come e quanto dedicarsi allo sport e alla vita attiva. Tuttavia, non è sempre possibile farlo nei tempi e nei modi ideali e, purtroppo, includere un’attività fisica regolare nella routine quotidiana, nonostante sia desiderio di molti, è visto ancora come un compito noioso e oneroso. Tutti gli esperti, invece, sono concordi nel ribadire che rappresenta uno dei più preziosi investimenti per la salute a lungo termine. L’obiettivo dello sport, infatti, non è tanto tramutarci in atleti quanto, piuttosto, quello di rendere attivo il nostro stile di vita, con cambiamenti sostenibili nel lungo termine e dai comprovati risvolti salutari.

L’attività fisica regolare può essere doppiamente importante se raccomandata dal proprio medico di riferimento. Il professionista sanitario, infatti, è in grado di specificare modi e tempi adeguati ad ognuno, anche e soprattutto durante un percorso di fisioterapia. All’interno di un percorso riabilitativo, infatti, non si è sempre in grado di associare la giusta attività fisica e di integrarla al meglio al lavoro del fisioterapista. Avere, invece, una prescrizione di esercizio che ottimizzi il recupero e faciliti la ripresa delle normali attività quotidiane e sportive è uno strumento in più per un più veloce ritorno alle abitudini di tutti i giorni.

Dieta: una parola che non significa privazione

La parola dieta non dovrebbe mai essere sinonimo di privazione a tavola. Al contrario, è un termine che sottintende lo stile di vita nella sua interezza e non si limita alla sola sfera dell’alimentazione. In caso si sia portati ad aderire ad un’alimentazione ipocalorica (la “dieta” che si intende comunemente), questo tipo di intervento rappresenta una buona occasione per nutrire nel modo giusto il tuo recupero. L’opportunità di sperimentare nuovi sapori e riscoprire l’importanza di cibi nutrienti e dall’elevato valore biologico, sotto la guida del nutrizionista, è essenziale per fornire al corpo tutti gli elementi di cui ha bisogno.

La chiave per non incappare in spiacevoli incomprensioni e nelle famigerate “diete yo-yo” è trovare un equilibrio che sia rispettoso delle esigenze nutrizionali e di gusto: non solo non c’è necessità di seguire diete estreme ma è opportuno approfittare della parentesi riabilitativa per riprogrammare le proprie priorità alimentari.

Esercizio fisico e alimentazione: benefici preventivi e curativi

A questo punto è bene sottolineare che dieta ed esercizio fisico hanno un evidente valore preventivo:

  • per quanto riguarda la salute cardiovascolare, l’esercizio regolare e una dieta equilibrata possono contribuire a mantenere sani il cuore e i vasi sanguigni, riducendo il rischio di malattie croniche e debilitanti. Una salute cardiocircolatoria ottimale, poi, favorisce il recupero delle lesioni ossee e muscolari, che avrebbero a disposizione un ambiente ottimale per guarire nel minor tempo possibile;
  • se si parla di controllo del peso, una combinazione di attività fisica e una dieta equilibrata può aiutare a mantenere un peso corporeo sano, riducendo il rischio di obesità e delle sue complicanze. Prevenire questa condizione clinica è fondamentale per aiutare il paziente a rimanere attivo, anche durante un periodo di diminuito impegno sportivo, e così concorrere al benessere osteo-muscolare.

È molto importante tenere a mente, poi, che intervenire su dieta ed attività fisica non è solo un atto preventivo, ma possiede un evidente valore curativo. Gli aspetti più importanti si vedono su:

  • la gestione dello stress. L’esercizio fisico è un potente alleato nella gestione dello stress, mentre una dieta equilibrata può supportare la salute mentale, essenziale per un recupero ottimale;
  • il trattamento del diabete e gli effetti sul metabolismo. Cambiamenti nello stile di vita, inclusi la scelta di alimentazione sana ed esercizio, possono rivelarsi alleati preziosi in caso di patologie ormonali che incidono sul recupero.

Un percorso di cura incentrato sul benessere a 360°

Integrare esercizio fisico e dieta equilibrata nella routine quotidiana è un vero e proprio investimento per una migliore salute, un reale percorso verso il benessere. Far coincidere il momento riabilitativo con una rivalutazione dell’attività fisica e con un miglioramento dello stile alimentare è fondamentale per garantire risultati sul lungo termine. Movimento ed alimentazione divengono così alleati indispensabili per rendere la giornata più appagante e sostenibile, anche all’interno di un percorso di cura

La tua salute è un investimento prezioso: nei Centri Top Physio Clinics Roma integrare il percorso riabilitativo con cambiamenti concreti nello stile di vita è un percorso fatto di piccoli passi che porteranno a grandi risultati.

Contattaci oggi stesso per ulteriori informazioni sui nostri servizi di nutrizione e medical fitness integrati nel tuo percorso riabilitativo: prenota la tua consulenza!

Siamo qui per supportarti lungo il percorso di cura!

CHIAMA ORA!

Scegli il centro più vicino a te!

+39 389 191 8081