<

Sindrome dolorosa femoro-rotulea (ginocchio del corridore) e ruolo della fisioterapia

La sindrome dolorosa femoro-rotulea (PFPS), anche nota come ginocchio del corridore, è il termine medico utilizzato per indicare il dolore avvertito nella parte anteriore del ginocchio. I sintomi si manifestano soprattutto durante attività come stare seduti troppo a lungo, accovacciarsi, correre, saltare e salire e scendere le scale. È uno dei disturbi al ginocchio più comuni sia dei giovani sportivi che degli anziani ma colpisce soprattutto le donne.

Il ruolo della fisioterapia è cruciale nella gestione e nel trattamento di questa patologia. L’obiettivo è ridurre il dolore, migliorare la funzionalità del ginocchio e prevenire le recidive.

Anatomia del ginocchio

Prima di poter approfondire cos’è la PFPS e le sue cause, è importante coprire alcune nozioni di base dell’anatomia del ginocchio. 

Il ginocchio è formato da due articolazioni principali:

  1. L’articolazione tibiofemorale: tra la tibia e il femore
  2. L’articolazione femoro-rotulea: tra la rotula e il femore

La PFPS coinvolge l’articolazione femoro-rotulea. La rotula si trova all’interno del solco femorale e la cartilagine su entrambe le superfici consente alla rotula di scivolare sul solco femorale durante il movimento del ginocchio. Le articolazioni del ginocchio sono circondate inoltre da una capsula avvolta da borse contenenti liquido sinoviale che contribuisce alla capacità di queste articolazioni di scivolare facilmente e garantire un migliore scorrimento dei tendini e dei legamenti attorno al ginocchio. 

ginocchio del corridore

Quali sono le cause della PFPS?

La sindrome dolorosa femoro-rotulea può essere causata da diversi fattori, tra cui:

  • Malallineamento dell’articolazione del ginocchio: a causa del quale la rotula tende a deviare lateralmente o medialmente rispetto alla sua normale traiettoria.
  • Sovraccarico funzionale: attività ripetitive come correre o saltare possono stressare eccessivamente l’articolazione.
  • Disfunzioni muscolari: debolezza del muscolo quadricipite o squilibri muscolari tra i muscoli della coscia possono influenzare la posizione della rotula.
  • Anomalie strutturali: anomalie anatomiche come una rotula alta (patella alta) o un aumento dell’angolo Q (angolo tra il quadricipite e il tendine rotuleo) possono predisporre alla sindrome.

Altre cause includono l’iperestensione del ginocchio, la rotazione della tibia o del femore, il piede piatto o la debolezza degli abduttori dell’anca. 

Sintomatologia

I sintomi principali della sindrome dolorosa femoro-rotulea includono:

  • Dolore anteriore al ginocchio: solitamente descritto come un dolore sordo o acuto, localizzato intorno alla rotula.
  • Dolore durante l’attività: il dolore può peggiorare durante attività come correre, salire le scale, accovacciarsi o sedersi per lunghi periodi.
  • Crepitio: sensazione di scricchiolio o rumore durante il movimento del ginocchio.
  • Rigidità: sensazione di rigidità o tensione intorno all’articolazione del ginocchio.

Ruolo della Fisioterapia

La fisioterapia svolge un ruolo centrale nella gestione della sindrome dolorosa femoro-rotulea. Lo scopo della riabilitazione è identificare quali fattori influenzano il dolore al ginocchio e correggerli con l’esercizio. Ciò può comportare esercizi per rafforzare la regione dell’anca e del ginocchio e migliorare la flessibilità dei muscoli posteriori della coscia, dei polpacci e dei quadricipiti. Le principali modalità terapeutiche utilizzate sono:

  1. Educazione del paziente: Informare il paziente sulla natura del dolore al ginocchio, sui fattori scatenanti e sulle strategie per evitare il sovraccarico dell’articolazione. Spesso, i fisioterapisti consigliano di modificare le attività fisiche per ridurre lo stress sul ginocchio.
  2. Esercizi di rafforzamento: Gli esercizi mirati a rafforzare il quadricipite, specialmente il vasto mediale obliquo (VMO), sono cruciali per migliorare la stabilità della rotula. Gli esercizi di rafforzamento del gluteo e dei muscoli dell’anca sono ugualmente importanti per migliorare l’allineamento dell’arto inferiore.
  3. Esercizi di stretching: Lo stretching dei muscoli posteriori della coscia (hamstrings), del polpaccio e della bandelletta ileotibiale può aiutare a ridurre la tensione intorno al ginocchio e migliorare la mobilità.
  4. Tecniche manuali: Mobilizzazioni articolari possono essere utilizzate per migliorare il movimento della rotula e ridurre la rigidità articolare.
  5. Taping e ortesi: L’uso del taping o di ortesi, come i plantari, aiuta a correggere il malallineamento e a distribuire meglio le forze sull’articolazione del ginocchio.
  6. Modalità fisiche: Terapie come ultrasuoni, laserterapia e crioterapia possono essere utilizzate per ridurre il dolore e l’infiammazione.

Prevenzione e consigli

Per prevenire la sindrome dolorosa femoro-rotulea, è essenziale seguire alcune raccomandazioni:

  • Allenamento equilibrato: evitare l’eccessivo aumento del volume o dell’intensità dell’allenamento.
  • Correzione della tecnica: lavorare con un preparatore atletico o un fisioterapista per migliorare la tecnica di corsa e di altre attività sportive.
  • Scarpe adeguate: indossare scarpe appropriate e ben ammortizzate per ridurre lo stress sulle ginocchia.
  • Riscaldamento e defaticamento: eseguire sempre un adeguato riscaldamento prima dell’attività fisica e stretching dopo.

La sindrome dolorosa femoro-rotulea è una condizione comune che può limitare significativamente la qualità della vita e la performance atletica. La fisioterapia, con il suo approccio multidisciplinare, gioca un ruolo fondamentale nella gestione di questa sindrome. Gli esercizi di riabilitazione non sono sempre una soluzione rapida, ma se eseguiti costantemente per settimane e mesi, nella maggior parte dei casi, possono davvero fare la differenza.

La sindrome dolorosa femoro-rotulea può limitare le attività quotidiane e la capacità di dedicarsi pienamente al proprio sport

Rivolgiti a noi per identificare il percorso più efficace grazie al quale gestire i sintomi di questa invalidante patologia.

SCRIVICI SU WHATSAPP PER UN CONSULTO!

Scegli il centro di fisioterapia a Roma più vicino a te!

+39 389 191 8081