Indice
VUOI SAPERNE DI PIÙ SULLE ONDE D’URTO?
Leggi l’approfondimentoCosa sono le onde d’urto?
Le onde d’urto sono onde acustiche di durata molto breve e a pressione elevata che generano un’azione meccanico-biologica direttamente sui tessuti. La terapia con onde d’urto è un trattamento non invasivo in cui degli impulsi sono fatti passare attraverso la pelle fino all’area bersaglio, dove creano dei microtraumi che aiutano il naturale processo di guarigione del corpo.
La terapia con le onde d’urto è una strategia terapeutica indicata in tutte le tendinopatie ad esempio per patologie come l’epicondilite o la fascite plantare. È inoltre molto efficace nel trattamento delle patologie del callo osseo e nelle patologie ossee di natura ischemica.
Onde d’urto radiali e onde d’urto focali: le differenze
Sulla base della modalità di propagazione dell’energia acustica attraverso il tessuto biologico, la terapia con onde d’urto può essere suddivisa in due tipologie: terapia ad onde d’urto focalizzata e terapia ad onde d’urto radiali.
Le RSWT hanno un effetto più superficiale e diffuso, in considerazione del fatto che raggiungono una pressione massima già alla sorgente. Le FSWT invece raggiungono l’energia massima nella zona focale (di dimensioni millimetriche), che può giungere più in profondità nei tessuti del corpo fino all’area bersaglio.
La terapia con le onde d’urto è dolorosa?
I trattamenti con le onde d’urto possono essere dolorosi, in particolare quando si svolgono su sedi ossee superficiali e su tessuti particolarmente infiammati. Non bisogna tuttavia spaventarsi: non si tratta di una tortura e si può tornare senza problemi alle proprie attività quotidiane al termine del trattamento!
L’operatore inoltre può attuare delle strategie per limitare il dolore durante la terapia: ad esempio può modificare la somministrazione e adattarla al paziente. Inoltre il dolore in alcuni casi aiutare può aiutare il medico, perché la sintomatologia del paziente può guidare l’operatore nel modificare il puntamento. Questo è uno dei motivi per cui l’anestesia prima del trattamento è controindicata dalle linee guida internazionali*.
PRENOTA UNA VISITA!Quanto dura una seduta?
Il protocollo terapeutico Top Physio Clinics di norma prevede tra le 3 e le 5 sedute, eseguite ad una distanza minima di 24/48 ore e massima di 15 giorni fra una seduta e l’altra. Ogni seduta ha una durata di circa 20 minuti se svolta con un puntamento ecografico; dura invece 1 ora circa se si usano i puntamenti radiografici.
CHIAMA ORA!I risultati sono immediati?
Spesso i pazienti notano dei benefici immediati al termine della seduta, ma si tratta di un effetto antalgico meccanico transitorio. Nonostante i pazienti riferiscano un miglioramento graduale già dopo la seconda seduta, l’effetto biologico di picco delle onde d’urto in realtà si registra dopo circa 40 giorni e in alcuni casi anche più tardi. La riduzione del dolore può quindi precedere la reale guarigione biologica dei tessuti, motivo per cui è bene evitare un sovraccarico funzionale nelle prime settimane dopo il ciclo di onde d’urto focalizzate.
Qualche paziente può invece riferire peggioramento della sintomatologia dopo un iniziale beneficio: non significa però che la terapia non stia andando bene, quindi non bisogna allarmarsi.
È possibile ripetere il trattamento a debita distanza, dopo aver lasciato alle onde d’urto focalizzate il tempo di agire.
SCRIVICI SU WHATSAPP!Le onde d’urto focali hanno delle controindicazioni?
Dato che si tratta una terapia non invasiva, le onde d’urto focalizzate non hanno particolari controindicazioni, tuttavia è bene evitare il trattamento su:
- pazienti con neoplasie o infezioni nella regione del trattamento
- donne incinte
- giovani con cartilagini di accrescimento non ancora saldate
- portatori di pacemaker non compatibili
- pazienti con patologie cardiovascolari gravi*.
Scegli il centro Top Physio Clinics Balduina per la tua terapia con le onde d’urto
Il nostro trattamento con onde d’urto focali è preciso, efficace e non invasivo
Il centroTop Physio Balduina è un centro medico di eccellenza FIFA e si trova presso la Casa di cura Villa Stuart di Roma. Qui è possibile sottoporsi alla terapia con onde d’urto focalizzate con guida ecografica svolto con l’apparecchiatura Storz Modulith SLK, uno strumento di vera eccellenza.
La sonda integrata alla testata permette di agire con precisione millimetrica e di guidare in tempo reale l’operatore sull’area da trattare grazie alle immagini ecografiche o radiografiche. Con la precisione straordinaria di questo strumento, i nostri medici sono in grado di ottenere risultati davvero eccezionali.
PRENOTA ORA!