loader
06 36773677
  • Centri
    • Tutti i centri
    • Top Physio Fleming
    • Top Physio Balduina
    • Top Physio Eur
    • Top Physio San Giovanni
    • Top Physio Prenestino
    • Top Physio Monteverde
    • Top Physio Talenti
    • Fisioterapia Domiciliare
  • Servizi
    • Diagnosi medica
    • Esame baropodometrico
    • Fisioterapia
    • Idrokinesiterapia
    • Laboratorio di valutazione funzionale
    • Medical Fitness
    • Metodo Newton
    • Nutrizione
    • Osteopatia
    • Posturale
    • Preparazione atletica
    • Riabilitazione del pavimento pelvico
    • Digital Rehab – Teleriabilitazione
    • Televisita
  • Terapie
    • Ginnastica posturale
    • Ginnastica respiratoria
    • Kinesi attiva assistita
    • Kinesi passiva
    • Kinesio taping
    • Linfodrenaggio
    • Massoterapia
    • Rinforzo muscolare
    • Scuola di deambulazione
  • Tecnologie
    • Biofeedback
    • Crioterapia
    • Diadinamica
    • Elettrostimolazione
    • Kinetec (CPM)
    • Infrarossi
    • Ionoforesi
    • Laserterapia
    • Lorenz
    • Magnetoterapia
    • Massoterapia
    • Onde d’urto
    • Osteotron
    • Pressoterapia
    • Tecarterapia
    • TENS
    • Ultrasuoni
  • Patologie
    • Patologie, diagnosi e cura
    • Collo
    • Spalla e gomito
    • Schiena
    • Anca
    • Mano e polso
    • Inguine
    • Muscoli
    • Ginocchio
    • Caviglia e piede
  • Blog
  • Casi clinici
  • Academy
  • Ricerca scientifica

Una cervicalgia… o qualcosa di più?

infortunio-padel-fisioterapia-roma-logo-top-physio-caso-studio

La paziente

  • Donna, 35 anni, videoterminalista (turni di 6 ore), madre di bambino di 4 anni
  • Nessuno sport
  • Nessuna patologia

L’infortunio

Da circa 3 settimane la paziente lamentava un dolore alla cervicale, soprattutto a destra. Il dolore era peggiore quando era seduta a lungo al PC, quando guardava la TV sul divano e quando guidava a lungo. Per fortuna non c’era irradiazione al braccio né alla mano. Giusto alla mattina si svegliava con le ultime 3 dita della mano destra addormentate, ma questa sensazione passava nel corso della mattinata.

Di sua iniziativa la paziente aveva già assunto anti-infiammatori e antidolorifici per 4 giorni ma senza grande beneficio. Su consiglio del suo medico di base aveva applicato un cerotto medicato per 5 giorni ma solo con beneficio limitato. Visto che la sintomatologia non passava, la paziente ha deciso di fare una visita specialistica fisiatrica.

La visita e la diagnosi

Il fisiatra ha osservato una rettilineizzazione del rachide cervicale e un atteggiamento cifotico della dorsale. Inoltre era dolentissima la palpazione di tutta la muscolatura cervicodorsale (trapezio, elevatore della scapola, romboidei). I riflessi erano normali e non c’erano deficit di forza alle mani.

Per escludere patologie importanti, il fisiatra ha comunque prescritto una risonanza magnetica che confermava quanto sospettato dal medico: rettilineizzazione cervicale con perdita della fisiologica curvatura, protrusione discale C6-C7 mediana-paramediana senza contattamento con le radici nervose, inziali segni di spondiloartrosi. Il fisiatra ha potuto porre così la diagnosi di Sindrome dolorosa miofasciale cervicodorsale in rettilineizzazione del rachide e discopatia, per le quali ha prescritto miorilassanti e un ciclo di fisioterapia.

La terapia e la guarigione

La paziente si è sottoposta (non senza qualche difficoltà organizzativa, tra lavoro e famiglia) alle sedute, mantenendo una frequenza di 3 sedute a settimana. Il trattamento consisteva di:

  • Massoterapia decontratturante cervicodorsale
  • Tecarterapia in modalità capacitiva
  • Laserterapia sui trigger point muscolari
  • Stretching assistito dei distretti muscolari interessati
  • Esercizi di articolarità del collo

Già dopo le prime sedute la paziente ha osservato una riduzione del dolore (che si stava facendo meno intenso e, quando si manifestava, durava di meno) e un aumento dei movimenti del collo (tipo a fare retromarcia con l’auto, dalla parrucchiera ecc.). Anche la sensazione mattutina di addormentamento alle mani si faceva sempre meno intensa. Andando avanti con le sedute, il fisioterapista ha potuto aggiungere, su indicazione del fisiatra, esercizi di rinforzo muscolare dei muscoli stabilizzatori di scapola e di core stability.

Dopo 5 settimane di trattamento la situazione andava sempre migliorando con completa risoluzione del dolore. Alla visita di dimissione, il fisiatra ha proposto alla paziente il percorso di medical fitness con un preparatore atletico: l’obiettivo non era certo quello di far diventare sportiva una paziente che non lo era in precedenza, ma incoraggiare un’attività motoria controllata basata sull’educazione al movimento corretto e sulla tonificazione muscolare generalizzata.

Elisabetta Calianno

Sin dal primo giorno ho avuto un trattamento accurato e professionale; il terapista (Fabio) a cui sono stata affidata ha seguito con attenzione il mio percorso di ripresa, confrontandosi all’occorrenza con il medico specialista del centro.
Anche il personale della reception si è dimostrato sempre disponibile e cortese nella pianificazione delle sedute. Lo consiglio vivamente.

@GOOGLE MAPS | Maggio 2022

Ti sei infortunato e il dolore non accenna a smettere?

Prenota subito una visita di controllo: i nostri specialisti ti rimetteranno in piedi

PRENOTA ORA!

Top Physio S.r.l.
Via Francesco Saverio Nitti 11
00191 Roma
P IVA 04474551001 Socio Unico

MAIL contattaci@topphysio.it

CENTRALINO 06 36773677

LAVORA CON NOI
COOKIE POLICY
PRIVACY POLICY

© 2022 Top Physio Roma | Web design e comunicazione by Segesit Multimedia
+39 389 191 8081

Dal 6 agosto al 2 settembre i nostri centri osserveranno il seguente orario: 7.30-13.00

I nostri centri saranno chiusi dal 13 al 21 agosto

Richiedi informazioni






    Richiedi informazioni








      Richiedi informazioni








        Richiedi informazioni





          Richiedi informazioni





            Richiedi un consulto









              Iscriviti










                Richiedi informazioni





                  Richiedi un consulto








                    Invia candidatura









                      Richiedi un consulto