Centro di fisioterapia Top Physio San Giovanni
Il centro di fisioterapia e riabilitazione Top Physio San Giovanni si trova a Roma, nell’omonimo quartiere residenziale. La comodità dell’accesso, direttamente su strada, e la facilità di raggiungerlo con i mezzi pubblici rendono il centro Top Physio San Giovanni un riferimento unico per la rieducazione motoria per l’intera zona.
Nato nella primavera del 2017, il centro di fisioterapia e riabilitazione Top Physio San Giovanni fa parte di uno dei 6 centri Top Physio di Roma, tutti caratterizzati dalla garanzia e marchio di qualità Top Physio Quality Network, la più grande rete nazionale di centri di fisioterapia, riabilitazione e medicina dello sport in Italia.
Fin dal tuo primo ingresso all’interno del nostro centro troverai la cortesia e professionalità di un tutor amministrativo-assicurativo che ti affiancherà in tutti gli aspetti burocratici che riguardano la raccolta della documentazione sanitaria e la corretta attivazione della polizza assicurativa.
Verrai quindi affidato a un medico referente: dopo una prima visita, che servirà a ripercorrere tutta la tua storia clinica, il medico-referente farà la dovuta valutazione anamnestica e clinica e deciderà il percorso più adatto alle tue necessità. Il medico-referente ti seguirà per l’intero percorso di guarigione e sarà per te un punto di riferimento costante fino al recupero completo dell’efficienza motoria.
ORARI FISIOTERAPIA
Lun - Ven 8.00-20.00
Sab 8.00-13.00
ORARI AMBULATORIO
Dal lunedì al venerdì:
8.30-20.00
Servizi
Il centro di fisioterapia Top Physio San Giovanni dispone di:
2 AMBULATORI MEDICI
Qui svolgerai tutte le visite e i controlli che il tuo medico referente riterrà opportuni per monitorare il tuo percorso di fisioterapia. Grazie ai test di valutazione funzionale il tuo medico ti renderà consapevole e partecipe del tuo percorso riabilitativo. Tecnologia all’avanguardia e protocolli sempre aggiornati e supportati dal nostro network renderanno il tuo protocollo di lavoro all’interno del nostro centro il più incisivo e risolutivo possibile.
PALESTRA RIABILITATIVA (OPEN SPACE – 90 MQ)
In base alle indicazioni mediche, un team di fisioterapisti sempre preparato e aggiornato sarà a tua disposizione per mettere in atto il tuo programma di recupero delle funzionalità motorie. La prima fase del protocollo, prettamente “antalgica”, sarà supportata da macchinari di ultimissima generazione. Il fisioterapista ti accompagnerà poi nella seconda fase, quella più “attiva”, con protocolli di esercizi che ti porteranno a riconquistare il controllo delle abilità motorie e a recuperare le piene funzionalità articolari. Sempre nella palestra affronterai l’ultimo step della tua riabilitazione, la cosiddetta “3° fase del recupero”, rivolta alla componente muscolare. Grazie al supporto di un nostro preparatore atletico svolgerai esercizi mirati a sviluppare la tua massa muscolare grazie a macchinari di tipo isotonico e a esercitazioni a carattere funzionale.
CABINE RIABILITATIVE
Nella palestra è possibile svolgere la seduta di fisioterapia all’interno di 6 cabine riabilitative. In un ambiente più riservato, il fisioterapista potrà mettere in atto le terapie fisiche e manuali prescritte nel tuo protocollo riabilitativo.
PISCINA
Grazie alla collaborazione con il centro sportivo Excalibur, che si trova molto vicino al nostro centro, potrai approfittare delle proprietà dell’acqua e del grande contributo che questa fornisce nell’accelerare il processo di recupero. Un nostro terapista ti guiderà negli esercizi più appropriati per la tua patologia: scoprirai come l’immersione del corpo permetta un’immediata riduzione della sintomatologia dolorosa, consentendo alle nostre articolazioni di aumentare le proprie ampiezze di movimento con effetti immediati sulla componente muscolare.
CAMPO ESTERNO
È sul campo che lo sportivo, professionista e non, potrà tornare in maniera consapevole al gesto tecnico grazie alle esercitazioni indicate dal nostro preparatore atletico. La possibilità di svolgere sul campo movimenti specifici in grado di supportare e preparare gli schemi motori di riferimento nello sport che pratichiamo, o intendiamo praticare, è una possibilità in più che il nostro centro offre grazie ai campi presenti nella vicina Via Assisi 99.
SPOGLIATOI
Potrai usufruire di 2 ampi e accoglienti spogliatoi dotati di docce, dove potrai lasciare i tuoi effetti personali e avvalerti di un kit grazie al quale svolgere comodamente la tua seduta di riabilitazione.
Top Physio San Giovanni
Via della Staz. Tuscolana, 122-124 – 00182 Roma
Tel 06 36773677
Fax 06 7015953
Orario servizio di fisioterapia:
Dal lunedì al venerdì: 8.00-20.00
Sabato: dalle 8.00 alle 13.00
Orario ambulatori:
Dal lunedì al venerdì: 8.30-20.00
Parcheggio dedicato per i pazienti Top Physio
Come raggiungere il centro Top Physio San Giovanni
Da Pigneto
- Prendi Via Alberto da Giussano in direzione di Via Prenestina
- Procedi in direzione est da Via Conte di Carmagnola verso Via Guglielmo Albimonte
- Svolta a sinistra e prendi Via Alberto da Giussano
- Continua su Via Prenestina. Prendi Via l’Aquila in direzione di Via Oristano
- Svolta a sinistra e prendi Via Prenestina
- Svolta leggermente a destra per rimanere su Via Prenestina
- Svolta leggermente a sinistra e prendi Piazzale Prenestino
- Continua su Via l’Aquila
- Continua su Piazza del Pigneto
- Continua su Via Casilina
- Continua su Via Gallarate
- Alla rotonda prendi la seonda uscita e prendi Via Alghero
- Continua su Via Oristano. Guida in direzione di Via della Stazione Tuscolana
- Svolta a sinistra e prendi Via Oristano
- Svolta a sinistra e prendi Via Melfi
- Svolta a destra alla prima traversa e prendi Via della Stazione Tuscolana
Bus n. 50, 81, 412
Da Termini
- Procedi in direzione nordest verso Piazza dei Cinquecento
- Continua su Via Marsala. Prendi Via Giovanni Giolitti in direzione di Via di Porta Maggiore
- Svolta a destra e prendi Via Marsala
- Svolta a destra e prendi Sottopassaggio Pettinelli/Sottopasso Turbigo
- Sottopassaggio Pettinelli/Sottopasso Turbigo svolta a sinistra e diventa Via Giovanni Giolitti
- Via Giovanni Giolitti svolta a destra e diventa Via Cairoli
- Svolta a sinistra e prendi Via Principe Umberto
- Svolta a destra e prendi Viale Manzoni
- Continua su Via di Porta Maggiore in direzione di Via Casilina
- Svolta a sinistra e prendi Via di Porta Maggiore
- Svolta a destra e prendi Piazza di Porta Maggiore
- Continua su Via Eleniana
- Svolta a sinistra e prendi Piazzale Labicano
- Svolta a destra e prendi Via Casilina
- Continua su Via Gallarate in direzione di Via Oristano
- Svolta a destra e prendi Via Gallarate
- Alla rotonda prendi la seconda uscita e prendi Via Alghero
- Continua su Via Oristano. Guida in direzione di Via della Stazione Tuscolana
- Svolta a sinistra e prendi Via Oristano
- Svolta a sinistra e prendi Via Melfi
- Svolta a destra alla prima traversa e prendi Via della Stazione Tuscolana
Bus n. 16, 50, 105
Da Torpignattara
- Prendi Via Riccardo Riccardi, Via Augusto Dulceri e Via Anassimandro in direzione di Via Casilina
- Procedi in direzione sud da P.za Roberto Malatesta verso Via Roberto Malatesta
- Svolta leggermente a destra e prendi Via Zenodossio
- Svolta a destra e prendi Via Gabrino Fondulo
- Svolta a sinistra e prendi Via Riccardo Riccardi
- Svolta a destra per rimanere su Via Riccardo Riccardi
- Continua su Via Frontino
- Svolta a destra e prendi Via Augusto Dulceri
- Svolta a sinistra e prendi Via Anassimandro
- Svolta a destra e prendi Via Casilina
- Prendi Via Casilina Vecchia in direzione di Via della Stazione Tuscolana
- Svolta tutto a sinistra e prendi Via del Mandrione
- Prosegui dritto su Vicolo del Mandrione
- Svolta a destra e prendi Via Casilina Vecchia
- Svolta a sinistra e prendi Via della Stazione Tuscolana
Bus n. 412
Da Furio Camillo
- Procedi in direzione nordovest da Via Tuscolana verso Viale Furio Camillo
- Svolta a destra e prendi Via Monselice
- Via Monselice svolta a sinistra e diventa Via Mestre
- Via Mestre svolta a destra e diventa Piazza Ragusa
- Svolta a destra e prendi Via della Stazione Tuscolana
Bus n. 16, 85
Da Esquilino
- Prendi Via di Porta Maggiore in direzione di Via Casilina
- Procedi in direzione nordest da Viale Manzoni verso Via Principe Eugenio
- Svolta a destra e prendi Via di Porta Maggiore
- Svolta a destra e prendi Piazza di Porta Maggiore
- Continua su Via Eleniana
- Svolta a sinistra e prendi Piazzale Labicano
- Svolta a destra e prendi Via Casilina
- Continua su Via Gallarate in direzione di Via Oristano
- Svolta a destra e prendi Via Gallarate
- Alla rotonda prendi la seconda uscita e prendi Via Alghero
- Continua su Via Oristano. Guida in direzione di Via della Stazione Tuscolana
- Svolta a sinistra e prendi Via Oristano
- Svolta a sinistra e prendi Via Melfi
- Svolta a destra alla prima traversa e prendi Via della Stazione Tuscolana
Bus n. 50, 105
Da Re di Roma
- Procedi in direzione est da Via Vercelli verso Largo Vercelli
- Svolta a destra e prendi Via Tuscolana
- Svolta a sinistra e prendi Piazza Asti
- Alla rotonda prendi la prima uscita e prendi Via dei Rogazionisti
- Via dei Rogazionisti svolta a destra e diventa Piazza Ragusa
- Svolta a destra e prendi Via della Stazione Tuscolana
Bus n. 16
Da San Lorenzo
- Procedi in direzione sudest da Via dei Sardi verso Via dei Marsi
- Continua su Viale dello Scalo S. Lorenzo in direzione di Via Casilina
- Svolta a destra e prendi Viale dello Scalo S. Lorenzo
- Viale dello Scalo S. Lorenzo fa una leggera curva a destra e diventa Piazza di Porta Maggiore
- Continua su Via Eleniana
- Svolta a sinistra e prendi Piazzale Labicano
- Svolta a destra e prendi Via Casilina
- Continua su Via Gallarate in direzione di Via Oristano
- Svolta a destra e prendi Via Gallarate
- Alla rotonda prendi la seconda uscita e prendi Via Alghero
- Continua su Via Oristano. Guida in direzione di Via della Stazione Tuscolana
- Svolta a sinistra e prendi Via Oristano
- Svolta a sinistra e prendi Via Melfi
- Svolta a destra alla prima traversa e prendi Via della Stazione Tuscolana
Bus n. 50, 105