ARTROSI E ARTOPROTESI TOTALE DEL GINOCCHIO
L’artrosi del ginocchio è un’alterazione degenerativa che insorge negli individui con più di 60 anni, ma che può iniziarsi a sviluppare e raggiungere una rilevanza clinica anche molti anni prima. Può essere considerata una delle tante normali conseguenze dell’invecchiamento (nel caso specifico è causata dall’usura fisiologica delle cartilagini), ma è più precoce negli individui obesi e in quelli con una pregressa lesione cartilaginea.
I SINTOMI E LE CURE DELL’ARTROSI DEL GINOCCHIO
I sintomi possono svilupparsi lentamente nell’arco di molti anni e includono gonfiore, dolore e rigidità. Sia nelle fasi iniziali che in quelle più avanzate è indicato il trattamento fisioterapico conservativo e quello infiltrativo con acido ialuronico, in base alla sintomatologia riferita dal paziente.
È il paziente stesso che in base alla sua sintomatologia richiede di essere operato di artroprotesi totale di ginocchio, in quanto la regola principale è “grandi fastidi: grandi benefici dall’intervento”, “pochi fastidi: pochi benefici dall’intervento”. Sia che si scelga il trattamento conservativo sia quello chirurgico è fondamentale una riduzione del peso corporeo.
La protesi di ginocchio viene eseguita nei pazienti con un dolore molto intenso e invalidante al ginocchio dopo aver esaurito tutte le terapie di tipo conservativo come FANS, infiltrazioni di acido ialuronico, fisioterapia, infiltrazioni con fattori di crescita e perdita di peso.
È molto importante sottolineare che la riabilitazione post-operatoria è parte integrante e necessaria ai fini della buona riuscita del trattamento.
Patologie ginocchio
Richiedi informazioni
Altri argomenti
ARTROSI E ARTOPROTESI TOTALE DEL GINOCCHIO
L’artrosi del ginocchio è un’alterazione degenerativa che insorge negli individui con più di 60 anni, ma che può iniziarsi a sviluppare e raggiungere una rilevanza clinica anche molti anni prima. Può essere considerata una delle tante normali conseguenze dell’invecchiamento (nel caso specifico è causata dall’usura fisiologica delle cartilagini), ma è più precoce negli individui obesi e in quelli con una pregressa lesione cartilaginea.
I SINTOMI E LE CURE DELL’ARTROSI DEL GINOCCHIO
I sintomi possono svilupparsi lentamente nell’arco di molti anni e includono gonfiore, dolore e rigidità. Sia nelle fasi iniziali che in quelle più avanzate è indicato il trattamento fisioterapico conservativo e quello infiltrativo con acido ialuronico, in base alla sintomatologia riferita dal paziente.
È il paziente stesso che in base alla sua sintomatologia richiede di essere operato di artroprotesi totale di ginocchio, in quanto la regola principale è “grandi fastidi: grandi benefici dall’intervento”, “pochi fastidi: pochi benefici dall’intervento”. Sia che si scelga il trattamento conservativo sia quello chirurgico è fondamentale una riduzione del peso corporeo.
La protesi di ginocchio viene eseguita nei pazienti con un dolore molto intenso e invalidante al ginocchio dopo aver esaurito tutte le terapie di tipo conservativo come FANS, infiltrazioni di acido ialuronico, fisioterapia, infiltrazioni con fattori di crescita e perdita di peso.
È molto importante sottolineare che la riabilitazione post-operatoria è parte integrante e necessaria ai fini della buona riuscita del trattamento.
Patologie ginocchio
Richiedi informazioni
Altri argomenti