L’IDROKINESITERAPIA
Il 3° elemento: l’acqua come strumento terapeutico
L’acqua in natura è l’elemento che rappresenta il movimento ed è un naturale mezzo di rigenerazione. Se l’immersione arriva alle spalle, il corpo in acqua può scaricare il 90% del suo peso. Da questa visione filosofica e scientifica nasce l’Idrokinesiterapia.
Il medico può ricorrere a questa terapia sia da sola sia in abbinamento ad altre cure (farmacologiche, manuali o strumentali) indicando, come sempre, frequenza e modalità. L’acqua se utilizzata nel modo corretto e in strutture con caratteristiche adeguate (altezza massima 140 cm, temperatura 34 °C, resistenze, nuoto contro corrente, cascate cervicali, idromassaggio defaticante) rappresenta un ambiente ideale in cui recuperare il movimento o semplicemente la forma fisica, anche per persone che non hanno mai nuotato o che non sono mai andate in piscina.
Chi si occupa del 3° elemento?
L’IDROKINESITERAPIA
Il 3° elemento: l’acqua come strumento terapeutico
L’acqua in natura è l’elemento che rappresenta il movimento ed è un naturale mezzo di rigenerazione. Se l’immersione arriva alle spalle, Il corpo in acqua può scaricare il 90% del suo peso. Da questa visione filosofica e scientifica nasce l’Idrokinesiterapia.
Il medico può ricorrere a questa terapia sia da sola sia in abbinamento ad altre cure (farmacologiche, manuali o strumentali) indicando, come sempre, frequenze e modalità. L’acqua rappresenta un ambiente ideale in cui recuperare il movimento o semplicemente la forma fisica, anche per persone che non hanno mai nuotato o che non sono mai andate in piscina. Questo se utilizzata nel modo corretto (ad es. altezza massima 140 cm, temperatura 32 °C) e in strutture con caratteristiche adeguate.