SINDROME DEL TUNNEL CARPALE
La sindrome del canale carpale è la più comune neuropatia periferica: colpisce l’1% della popolazione ed è più frequente nelle donne maggiori di 40 anni. Questa patologia è causata dalla compressione del nervo mediano all’altezza del polso (retinacolo dei flessori).
SINTOMI DEL TUNNEL CARPALE

Clinicamente la sindrome è caratterizzata da dolore e parestesie lungo il nervo mediano (pollice, indice e dito medio), che si manifestano più frequentemente nelle ore notturne, e da indebolimento dell’eminenza tenar (indebolimento della presa).
DIAGNOSI DEL TUNNEL CARPALE
La diagnosi è essenzialmente clinica e va confermata attraverso l’elettromiografia per escludere la radicolopatia cervicale o neuropatie sistemiche.
TUNNEL CARPALE: L’OPERAZIONE
Il trattamento è preferibilmente chirurgico con la liberazione aperta del nervo mediano attraverso la sezione completa del retinacolo dei flessori. La riabilitazione post-operatoria consiste in esercizi per il ROM e di rinforzo graduale.
Patologie mano e polso
Richiedi informazioni
Altri argomenti
SINDROME DEL TUNNEL CARPALE
La sindrome del canale carpale è la più comune neuropatia periferica: colpisce l’1% della popolazione ed è più frequente nelle donne maggiori di 40 anni. Questa patologia è causata dalla compressione del nervo mediano all’altezza del polso (retinacolo dei flessori).
SINTOMI DEL TUNNEL CARPALE

Clinicamente la sindrome è caratterizzata da dolore e parestesie lungo il nervo mediano (pollice, indice e dito medio), che si manifestano più frequentemente nelle ore notturne, e da indebolimento dell’eminenza tenar (indebolimento della presa).
DIAGNOSI DEL TUNNEL CARPALE
La diagnosi è essenzialmente clinica e va confermata attraverso l’elettromiografia per escludere la radicolopatia cervicale o neuropatie sistemiche.
TUNNEL CARPALE: L’OPERAZIONE
Il trattamento è preferibilmente chirurgico con la liberazione aperta del nervo mediano attraverso la sezione completa del retinacolo dei flessori. La riabilitazione post-operatoria consiste in esercizi per il ROM e di rinforzo graduale.
Patologie mano e polso
Richiedi informazioni
Altri argomenti