- Vuoi conoscere l’alimentazione corretta in caso di peri-menopausa, senza sintomatologia clinica a essa ascrivibile.
- Vuoi conoscere l’alimentazione corretta in caso di peri-menopausa, con sintomatologia clinica a essa ascrivibile.
- Vuoi conoscere l’alimentazione corretta in caso di menopausa, senza sintomatologia clinica a essa ascrivibile.
- Vuoi conoscere l’alimentazione corretta in caso di menopausa, con sintomatologia clinica ad essa ascrivibile.
Il cambiamento della fisicità è molto frequente nelle donne che si avvicinano alla menopausa. Da una fisicità ginoide o “a pera” si passa, anche in tempi piuttosto brevi, a una fisicità androide o “a mela”, andando ad accumulare grandi quantità di adipe nella zona dell’ombelico, specchio di quanto accade all’interno della cavità addominale. Un aumento del girovita è infatti correlato all’incremento di incidenza di molte patologie croniche, dall’ipertensione alla steatosi epatica.
La donna in età fertile possiede un’arma potentissima che la mette al riparo da effetti avversi cardiovascolari: quando viene meno questo “ombrello estrogenico protettivo” i processi alla base di diabete e ipertensione vengono accelerati.
Vuoi ricevere la tua consulenza?
Il percorso nutrizione e menopausa consiste in un colloquio GRATUITO di 30 minuti con i nostri nutrizionisti che ti forniranno le conoscenze di base per apprendere in che modo un’alimentazione bilanciata, in questa età di profondi cambiamenti, può aiutarti nel mantenimento di un corretto rapporto tra massa grassa e peso corporeo.
PRENOTA ORA!