Oltre a preparare i muscoli agli sforzi e alle sollecitazioni a cui sono sottoposti nella discesa, l’obiettivo è quello di fornire allo sciatore una condizione cardiocircolatoria e respiratoria ottimale, lavorando quindi sul metabolismo aerobico e suoi recuperi fisiologici.
In particolare, i programmi agonistici sono diversificati per le quattro discipline:
- Discesa libera
- Super gigante
- Slalom gigante
- Slalom speciale
Tutte queste, tecnicamente parlando, devono sfruttare al meglio la forza di gravità riducendo al minimo le inevitabili decelerazioni dovute alle curve. Allo stesso tempo le tecniche, fisiologiche e psicologiche, sono leggermente differenti per ogni disciplina con esigenze metodologiche di allenamento diverse.
Consigliamo un programma di allenamento della durata di 4 settimane, con 2/3 sedute settimanali.