Per performare nel golf è consigliato un programma di allenamento impostato su uno sviluppo armonico ed equilibrato di tutte le principali qualità fisico-atletiche: dalla resistenza alla forza, dalla velocità del gesto alla flessibilità.
La preparazione deve prevedere uno sviluppo di tutta la muscolatura moderato e bilanciato: un lavoro troppo incentrato su forza e ipertrofia, infatti, potrebbe risultare controproducente perché lo sviluppo di grandi masse muscolari può andare a discapito dell’efficacia del gesto, della flessibilità e della sensibilità nelle rotazioni del corpo.