MASSOTERAPIA ROMA TEST
COS’È LA MASSOTERAPIA
La massoterapia è una pratica millenaria, diffusa in ogni parte del mondo, che si è evoluta nel corso dei secoli per diventare tra le terapie manuali più apprezzate e usate in un percorso di fisioterapia e riabilitazione. Il suo effetto terapeutico apporta benefici all’intero organismo perchè allevia il dolore, migliora la circolazione sanguigna, potenzia il sistema immunitario e riduce lo stress. PRENOTA ORA!
Esistono molte tipologie diverse di massoterapia ma tutte si basano su 5 tecniche:
- Effleurage: sfregamenti superficiali con movimenti morbidi e uniformi
- Pétrissage: compressione dei tessuti e spostamenti degli stessi
- Frizione: esecuzione di piccoli movimenti circolari con annessa pressione
- Percussione: manovre con colpi energici
- Vibrazioni: movimenti oscillatori vibranti e decisi
La massoterapia è particolarmente indicata in diverse tipologie di problematiche:
- Cervicalgia (dolore cervicale)
- Lombalgia
- Contratture muscolari e crampi
- Riduzioni edema
- Ripristino del movimento articolare
- Riabilitazione post-operatoria o post trauma
- Riduzione dell’atrofia del muscolo
- Cura della paralisi spastica o flaccida
- Fibromialgia
- Ripristino e miglioramento della circolazione
- Trattamento capsulite adesiva della spalla (spalla congelata)
Molti sono i benefici che derivanti da questo trattamento manuale:
- Riduzione immediata del dolore
- Riduzione delle contratture e dei crampi
- Rigenerazione della pelle
- Azione rilassante e antidolorifica
- Rilassamento muscolare
- Eliminazione delle tossine